CUORI DI MAMMA: la storia di MammaItalia

MammaItalia è un’idea. Un’idea di Ivano, Gaetano, Caterina, Luca e Claudio, che durante le loro vite da “cervelli in fuga”, sentivano la mancanza dei cibi sani e gustosi da sempre parte delle loro abitudini alimentari. Impossibile dimenticare l’olio di casa, i formaggi, i salumi, i vini e tutte le specialità regionali; ed estremamente impegnativo cercare e trovare, sugli scaffali dei negozi stranieri, ingredienti italiani autentici e di qualità, utili a preparare perfino i piatti più semplici.

A questo problema “di sopravvivenza”, comune a tutti i nostri connazionali che si trovano all’estero, hanno risposto con una intuitiva soluzione: un’app mobile che consentisse di geolocalizzare, raggiungere e acquistare qualunque prodotto agroalimentare italiano, ovunque nel mondo.

L’app si presenta come un “Google Maps” del cibo: scrivendo il nome di un prodotto o selezionando una categoria, si possono individuare gli articoli e le marche presenti sugli e-shop disponibili o nelle vicinanze, consultando una mappa che ci segnala in quali negozi è possibile reperirli, la loro posizione e il loro indirizzo.

MammaItalia, inoltre, permette di esplorare tutto l’assortimento di cibi italiani presente nei punti vendita intorno a noi, per ricercare tipologie e varietà di prodotti a cui non avevamo ancora pensato, nonché di scoprire (o riscoprire) le ricette per cucinarli come tradizione comanda.

Dalla parte della qualità italiana

C’è molto di più, in ciò che fa MammaItalia ogni giorno, oltre all’affezione che sentiamo per il Bel Paese, per i suoi sapori e i suoi profumi.

Ogni giorno la crescita dell’export agroalimentare italiano, infatti, è purtroppo contrastata da un fenomeno molto grave: la contraffazione, conosciuta anche come Italian Sounding. La vendita di prodotti il cui nome “suona” italiano e quindi di qualità, per orecchie straniere poco esperte, ma la cui filiera non sfiora nemmeno lontanamente il suolo del nostro Paese, quasi duplica il fatturato del vero food Made in Italy.

MammaItalia si inserisce in questo desolante contesto, e consente agli oltre 1,2 miliardi di Italian Food Lovers nel Mondo, attraverso pochi tap sul proprio smartphone, di cercare e acquistare sempre e solo prodotti agroalimentari italiani autentici e di qualità.

Le aziende produttrici, inoltre, hanno uno strumento di sostegno e promozione in più al loro servizio: è possibile per queste, infatti, inserire nell’app ciò che esportano all’estero, in modo assolutamente gratuito.

Una community per gli italiani nel mondo

Dal lancio dell’applicazione sugli store, si è spontaneamente formata un’interessante community tuttora in crescita: i nostri followers, in gran parte italiani espatriati, ci seguono sui canali social per rimanere in contatto con noi e tra loro,per  condividere curiosità sulle proprie ricette preferite, per scoprire produttori autentici e per segnalare, a propria volta, negozi ed e-shop con cui integrare il nostro database. Una riprova dello spirito e della nostra solidarietà tra connazionali, anche e soprattutto quando ci troviamo lontani da casa.

Il marketplace MammaItalia

Dopo l’applicazione, il marketplace: abbiamo creato questo shop online per andare incontro alle stesse necessità che ci hanno fatto accendere la lampadina per la prima volta. Si tratta di un nuovo canale attraverso il quale possiamo contribuire a promuovere i prodotti agroalimentari Made in Italy di produttori autentici e selezionati dal nostro team, che abbiano a cuore la tradizione e la cultura del cibo italiano quanto noi.

Tutto ciò che troverai su questo portale viene dalle menti e dalle mani di imprenditrici e imprenditori italiani, che hanno scelto di scommettere sulla loro terra dedicandosi ai propri prodotti, rigorosamente legati alla tradizione, alla semplicità e all’autenticità dell’enogastronomia italiana.

Farteli conoscere e raccontarti le loro storie, per noi, è un dovere e un onore.

+7000

Prodotti

+2500

Negozi

+1400

Produttori

+26000

Followers

Main Menu