1. Premessa

1. Le presenti Condizioni Generali d’Uso (qui in seguito designate come “CGU”) sono destinate a tutti i Utenti, qui da intendersi esclusivamente come potenziali Clienti e/o Acquirenti dei Prodotti offerti dai Venditori, ed hanno lo scopo di definire le modalità con cui vengono messi a disposizione ed utilizzati i servizi del sito www.mammaitalia.shop

2. Il www.mammaitalia.shop è gestito dalla società MammaItalia Srl con sede in via Bramante 12, 20154, Milano

3. L’accesso al sito, la consultazione e l’uso dello stesso comportano l’accettazione senza riserve delle presenti Condizioni Generali d’Uso (CGU). Queste potranno essere modificate unilateralmente da MammaItalia in qualsiasi momento.

4. MammaItalia si riserva il diritto di rifiutare l’accesso al Sito, unilateralmente e senza preavviso, a tutti gli Utenti che non rispettano le presenti Condizioni Generali d’Uso.

2. Definizioni

“Acquirente/Cliente”: indica un Utente che ha accettato l’offerta di un Venditore.

“Account personale”: l’insieme dei dati personali relativi ad un Utente che comprendono in particolare i suoi dati anagrafici e gli identificativi di accesso, che gli consentono di accedere ai servizi della Piattaforma.

“Elemento”: informazioni comunicate dal Venditore che consentono la creazione delle Schede Prodotti messe online sul Sito.

“Scheda Venditore”: descrizione del Venditore comprendente, ma non in via esclusiva, le sue modalità di vendita.

“Scheda Prodotto”: descrizione del Prodotto messo in vendita dalla piattaforma sulla base degli Elementi comunicati dal Venditore e rielaborati o meno a discrezione di MammaItalia.

“Identificativo”: indirizzo e-mail e codice scelti dall’Utente per effettuare l’identificazione e per l’accesso ai Servizi forniti dal Marketplace.

“Venditore”: indica chi presenta un’offerta di vendita di un Prodotto sulla Piattaforma e dunque sul sito www.mammaitalia.shop 

“Carrello”: lo spazio in cui l’Acquirente può collocare i prodotti selezionati per l’acquisto sul Sito

“Utente”: indica un potenziale Acquirente e/o Cliente che potrà servirsi della Piattaforma dopo l’accettazione delle presenti Condizioni Generali d’Uso.

“Piattaforma”: indica la struttura funzionale ed organizzativa implementata da MammaItalia per mettere in contatto, grazie al sito www.mammaitalia.shop, i Venditori con gli Acquirenti/Clienti dei Prodotti.

“Prezzo”: indica il prezzo totale del prodotto tasse e imposte incluse, pagabile dall’Acquirente, che non comprende le spese di trasporto definite a forfait in base alle modalità di spedizione.

“Prodotto”: indica i Prodotti proposti per la vendita dai Venditori, sotto forma di Schede Prodotti e che possono essere oggetto di un contatto mediante la Piattaforma.

“Servizi”: tutte le funzionalità messe a disposizione da MammaItalia e disponibili sul sito www.mammaitalia.shop   

2. Condizioni d’accesso

1. Il Sito www.mammaitalia.shop è accessibile gratuitamente ad ogni Utente che dispone di un accesso ad internet. Sono a carico di quest’ultimo software e hardware necessari per l’utilizzo o il funzionamento dei Servizi del Sito o l’accesso ad Internet, tranne i Servizi proposti direttamente sul Sito. Egli è il responsabile esclusivo del buon funzionamento delle proprie attrezzature informatiche e dell’accesso ad internet.

2. MammaItalia si riserva la possibilità di interrompere, sospendere temporaneamente o modificare senza preavviso l’accesso a tutto o parte del Sito, per eseguirne la manutenzione o per qualsiasi altro motivo, senza che l’interruzione dia diritto ad alcun obbligo o risarcimento.

3. Per l’accesso ad alcuni Servizi proposti è necessario effettuare una registrazione online, ossia creare un Account Personale sul Sito www.mammaitalia.shop. Mediante la registrazione, l’Utente dispone di un identificativo strettamente personale, composto da un indirizzo e-mail e da un codice riservato che non violi i diritti di terzi e che l’Utente si impegna a mantenere riservato. Ogni Utente si impegna a fornire le informazioni esatte sulla propria identità, indirizzo ed altri dati necessari per l’accesso alla Piattaforma, tali da non indurre in errore MammaItalia o terzi, ed a aggiornarle in caso di qualsiasi modifica relativa a tali informazioni. A quest’ultimo compete, mediante tutte le disposizioni ritenute necessarie, la protezione dei propri dati da qualsiasi accesso non autorizzato. E’ anche tenuto a fornire un indirizzo e-mail valido.

4. Da parte sua MammaItalia si impegna ad implementare tutti i mezzi di cui dispone per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati trasmessi.

5. Per poter accedere ai servizi della Piattaforma, l’Utente può essere:

(i) una persona fisica, maggiore di 18 anni, ed in generale dotata della capacità di stipulare un contratto, titolare di un indirizzo per la consegna.

6. L’Utente si impegna o non creare o utilizzare account diversi da quello creato inizialmente, sia con la propria identità che con quella di terzi.

7. L’Utente deve inoltre rispettare le regole seguenti, fatto salvo quanto sopra:

(i) non molestare gli altri Utenti del Sito o manifestare intenti ingiuriosi, diffamatori o razzisti e più in generale che contravvengano alle leggi e regolamenti, vigenti sia in Italia che nel Paese di residenza dell’Utente, posti a tutela dei diritti delle persone, dell’ordine pubblico e del buon costume;

(ii) non accedere ad un Account Personale appartenente ad un altro Utente;

(iiI) non caricare virus o altri codici tali da mettere a repentaglio il buon funzionamento del Sito.

6. La registrazione è considerata completa nel momento in cui l’Utente accetti le presenti C.G.U., barrando la casella “Accetto le Condizioni Generali d’Uso “, ed in cui MammaItalia riceve tutte le informazioni richieste nel modulo di iscrizione.

3. Durata e risoluzione

1. La durata della validità della registrazione di un Utente al Sito www.mammaitalia.shop è a tempo indeterminato.

2. L’Utente riconosce espressamente che MammaItalia può a pieno diritto e senza preavviso né indennizzo, porre termine a tutti o parte dei Servizi forniti. L’Utente potrà decidere in qualsiasi momento di cancellare il suo Account Personale cliccando sulla apposita icona che si trova sul Sito.

3. Allo stesso modo MammaItalia potrà, fatti salvi eventuali risarcimenti danni e interessi, o azione legale nei confronti di un Utente, annullare a pieno diritto o sospendere senza preventiva comunicazione, il proprio Account Personale e procedere alla disattivazione in caso di violazione(i) grave(i) e/o ripetuta(e) delle clausole delle presenti Condizioni Generale d’Uso.

4. Servizi offerti

1. Il sito www.mammaitalia.shop è dedicato al mondo del cibo e della cucina italiani nonché all’acquisto di prodotti culinari italiani.

2. L’Acquirente cerca i Prodotti in vendita nelle categorie di Prodotti secondo una classificazione definita unilateralmente da MammaItalia. L’Acquirente procede con la selezione dei prodotti, mette i prodotti selezionati nel Carrello e conclude la vendita con chi ha soddisfatto le sue esigenze utilizzando gli strumenti professionali messi a disposizione, ed in particolare la creazione di un modulo messaggio indirizzato al Venditore che riporta gli elementi della richiesta (Carrello), di pagamento online su conto protetto.

3. Fra l’Acquirente ed il Venditore viene stipulato il contratto di vendita. La data in cui la vendita è ritenuta conclusa è la data di ricevimento e di incasso del saldo completo versato dall’Acquirente, che ha valore di accettazione dell’offerta e che verrà notificata a mezzo e- mail.

4. MammaItalia non è in grado di garantire che il Prodotto del Venditore soddisferà l’Acquirente o che il Prodotto non verrà restituito o che la compravendita non venga annullata dall’Acquirente.

5. Analizzando le Schede Prodotto, l’Acquirente potrà accedere: alle offerte di vendita proposte sul Sito, alle coordinate dei Venditori, alle caratteristiche dei Prodotti ed alle condizioni di consegna.

6. L’Utente troverà sulla Scheda Venditore una presentazione generale del Venditore, le sue Condizioni Generali di Vendita, le procedure per il recesso, i possibili mezzi di contatto con il Venditore, ecc.

7. MammaItalia offre un sistema che consente all’Acquirente, al termine della transazione con un Venditore, di determinare dei criteri di soddisfazione secondo una griglia e sotto forma di “commenti del Cliente” e di attribuzione di “stelle”: la valutazione massima corrisponde a 5 stelle. Tali meccanismi di rating sono riservati esclusivamente ai clienti del Sito che hanno effettuato una transazione, il cui ordine è stato confermato ed accettato dal Venditore e forniscono come risultato una valutazione delle prestazioni dei Venditori sul Sito (prezzo, qualità dei Prodotti, tempo di consegna, reattività, gestione delle controversie, cortesia, ecc.). Vengono messi a disposizione del pubblico, completi o parziali e sono accessibili sulle Schede Venditore. MammaItalia non fa sue le valutazioni, non è tenuta a verificarle e non risponde dei contenuti.

8. Ciascun Utente acconsente che le valutazioni che lo riguardano o si riferiscono a compravendite realizzate con lo stesso vengano pubblicamente divulgate da altri Utenti. Ogni Acquirente che lascia un “commento del Cliente” sulla pagina di un Venditore si impegna a garantire che questo sia obiettivo, allo scopo di aiutare gli altri Utenti a scegliere un Venditore, e che in nessun caso questo “commento del Cliente” risulti oltraggioso, diffamatorio, volgare, ecc. In caso contrario, il Sito si riserva il diritto di eliminare tali commenti dalla pagina del Venditore.

9. I Prodotti proposti dal Sito, secondo la richiesta degli Acquirenti, e che si trovano in pole position saranno quelli insigniti del miglior rating Rivenditore al miglior Prezzo.

5. Modalità di pagamento da parte dell’Utente

1. I prezzi di vendita dei Prodotti sono comprensivi di tasse e imposte ma non comprendono le spese di spedizione indicate sul Sito durante il processo di acquisto, prima della conferma definitiva dell’ordine.

2. Ciascuna compravendita effettuata da un Acquirente verrà pagata direttamente al Venditore con qualsiasi modalità purché tracciabile, con la consapevolezza che le coordinate bancarie dell’Acquirente non vengono memorizzate, affinché sia garantita la sicurezza e la riservatezza dei dati degli Acquirenti. Per tale scopo MammaItalia ha scelto la soluzione di pagamento online della “piattaforma Stripe” ed un sistema di crittografia securizzato che garantisce all’Acquirente la sicurezza dei pagamenti trasmessi via internet. Il Cliente garantisce di essere il legittimo titolare e pertanto pienamente abilitato ad utilizzare la carta di credito o altra modalità di pagamento per eseguire il pagamento del suo ordine.

6. Consegne

1. Il Venditore è l’esclusivo responsabile della corretta esecuzione dell’obbligo di consegnare il Prodotto ordinato, dato che questo viaggia a suo rischio.

2. La fattura relativa sarà accessibile all’Acquirente:

(i) in quanto allegata al pacco in consegna, se pertinente,

(ii) attraverso il suo Account Personale in caso di richiesta specifica al Rivenditore tramite il suo “storico ordini”

3. La fattura comprenderà il prezzo del (dei) Prodotti (i), le spese di consegna e, se dovuta, l’IVA.

4. Le consegne vengono eseguite con la modalità prescelta dall’Acquirente, alla luce delle modalità offerte dal Venditore: quindi, l’importo delle spese di spedizione corrispondenti varia di conseguenza. L’Acquirente può eventualmente seguire direttamente sul Sito, alla voce “il mio account” lo stato di lavorazione del suo ordine.

7. Problematiche in merito ai Prodotti acquistati

1. In caso di indisponibilità del/dei Prodotti acquistati, l’Acquirente ha la facoltà:

(i) di ricevere un Prodotto di qualità e prezzo equivalenti a quello ordinato, nel limite delle scorte disponibili,

(ii) di ottenere il rimborso del prezzo del Prodotto ordinato.

2. Il fatto che uno o più Prodotti ordinati ad uno o più Venditori sulla Piattaforma non siano disponibili non è motivo per la rinuncia alla totalità dei Prodotti ordinati, essendo l’Acquirente vincolato dalla propria accettazione dell’offerta del o degli altri Prodotti disponibili.

3. In caso di ritardo nella consegna o di mancata consegna, l’Acquirente deve contattare il Venditore per eventuali reclami in caso di ritardo o mancato ricevimento, totale o parziale, del Prodotto ordinato, entro un termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di consegna concordata.

4. L’eventuale rimborso sarà effettuato dal Venditore entro un termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dal ricevimento della comunicazione dell’Acquirente. In caso di consegna parziale, tale diritto al rimborso riguarda esclusivamente i prodotti non consegnati dell’ambito dello stesso ordine.

5. Se un acquisto viene restituito al Venditore per un motivo quale “non richiesto” oppure “non abita all’indirizzo indicato”, l’Acquirente interessato deve mettersi in contatto con il Venditore. L’acquisto gli verrà quindi rispedito dopo accordi e pagamento delle spese relative. Alla scadenza del termine di un mese senza notizie da parte dell’Acquirente, i Prodotti non verranno più spediti, senza che ciò possa dare diritto a rimborso, sostituzione o risarcimento.

6. In caso di ricevimento di un pacco danneggiato, l’Acquirente contatterà il Venditore che deciderà di effettuare la sostituzione o il rimborso dell’acquisto e delle spese di trasporto sostenute dall’Acquirente.

7. Se al termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di un acquisto (oltre il termine legale di recesso) non è stata ricevuta conferma o reclamo, la transazione viene ritenuta completata.

8. Programma di Protezione Clienti

1.  Ciascun Cliente/Acquirente può attivare il Programma Protezione Clienti (“PPC”), rimettendo, in via esclusiva, a MammaItalia la decisione di un reclamo presentato nei confronti del Venditore (“Programma Protezione Clienti”), reclamo da inviare a mezzo e-mail al seguente indirizzo e-mail support@mammaitalia.shop, specificando numero dell’Ordine e ragioni sintetiche del reclamo.

2. Il PPC può essere attivato dal Cliente esclusivamente nei seguenti casi:

(i) Prodotto Venduto non ricevuto: il Prodotto Venduto non è stato ricevuto dall’Acquirente entro i cinque (5) giorni successivi alla data di consegna indicata nella e-mail di conferma d’ordine ricevuta dall’Acquirente o, comunque, entro trenta (30) giorni dalla data di conclusione del Contratto di Acquisto, come individuata in base alle CGV del Venditore;

(ii) Prodotto Venduto sensibilmente non conforme alla descrizione presente nella Pagina Prodotto del Catalogo: il Prodotto Venduto ricevuto dall’Acquirente risulta sensibilmente non conforme alla descrizione presente nella Pagina Prodotto del Catalogo. Per “Pagina Prodotto” si intende la pagina informativa che illustra le principali caratteristiche di ciascun Prodotto; per “Prodotto Venduto sensibilmente non conforme alla descrizione presente nella Pagina Prodotto del Catalogo” si intende un Prodotto sostanzialmente diverso dalla descrizione presente nella Pagina Prodotto del Catalogo;

(iii) Rimborso non effettuato o parziale: a definizione del reclamo preventivo presentato dall’Acquirente al Venditore e/o a qualsiasi altro titolo (ad es.: a seguito del recesso dell’Acquirente dal Contratto di Acquisto; a seguito della attivazione di una delle procedura volontarie di cui alle Condizioni Generali di Vendita del Venditore, etc.), il Venditore ha accettato di effettuare un rimborso a favore del Cliente, ma non ha poi provveduto ad effettuare tale rimborso nel termine pattuito e comunque nel termine massimo di 7 giorni dal momento in cui ha raggiunto con il Cliente l’accordo sul rimborso dovuto, ovvero ha effettuato un rimborso di importo inferiore rispetto a quello pattuito.

3. L’attivazione del Programma Protezione Clienti non è consentita:

(i) rispetto a Prodotti Venduti il cui Prezzo Totale di Acquisto, come risultante dalla e-mail di conferma d’ordine ricevuta dall’Acquirente, sia superiore a 1.100,00 euro con riferimento al singolo Venditore;

(ii) rispetto a Prodotti Venduti pagati con carta di credito e in relazione al pagamento dei quali il titolare della carta di credito utilizzata per il pagamento abbia rifiutato o non abbia comunque autorizzato il relativo addebito;

(iii) rispetto a Prodotti Venduti di cui il Cliente abbia rifiutato la consegna, qualora la spedizione in restituzione del Prodotto Venduto rifiutato dall’Acquirente non sia tracciabile;

(iv) rispetto a beni e/o Prodotti Venduti diversi dai beni materiali specificamente individuati al momento del relativo acquisto e non personalizzati.

4. Salvo che sia diversamente specificato dal Venditore nella Pagina Prodotto di ciascun Prodotto, si intende che di regola è sempre applicabile il PPC.

5. Qualora il Cliente invii a MammaItalia una richiesta di attivazione del Programma Protezione Clienti, MammaItalia provvederà a darne comunicazione al Venditore e a chiedere le informazioni del caso a tutti i soggetti interessati. Entro 15 giorni dalla ricezione del reclamo, MammaItalia dovrà comunicare la propria decisione.

6. MammaItalia, nel risolvere il reclamo a favore del Cliente, si atterrà alle richieste avanzate dall’Acquirente.

9. Recesso / Revoche / Rimborsi

1. La data di ricevimento di ciascun ordine costituisce per il Cliente l’inizio di un periodo di 14 (quattordici) giorni lavorativi a far data dal ricevimento dell’ordine, durante il quale il Cliente può restituire il prodotto corrispondente. Al termine di tale periodo, il diritto di recesso diventa irrimediabilmente nullo.

2. Per le rese effettuate in virtù del diritto di recesso, l’Acquirente dovrà comunicare al Venditore la sua intenzione entro i termini stabiliti, indicando il numero del suo ordine ed i prodotti interessati. Effettuerà la resa del Prodotto al Venditore a proprie spese, nella confezione originale, con tutti gli accessori e documenti, oppure in un imballaggio equivalente a quello della spedizione. Se il Prodotto non viene ricevuto dal Venditore, non avverrà alcun rimborso.

3. I regolamenti di resa e rimborso applicabili dal Venditore ai Prodotti sono elencati su ciascuna Scheda Venditore.

4. Tutti i prodotti resi (Prodotto, imballaggio originale, accessori, istruzioni per l’uso, ecc.) dovranno essere restituiti perfettamente integri. In caso di deterioramento causato dall’Acquirente, i Prodotti gli verranno restituiti senza che possa esigere una qualsiasi compensazione o diritto al rimborso, salvo il successivo esercizio dei suoi diritti alla garanzia sulle merci vendute.

10. Garanzie sui Prodotti

1. Il Venditore si impegna affinché qualsiasi offerta di un Prodotto corrisponda a un bene materiale, disponibile immediatamente e di cui dispone della totale proprietà.

2. In caso di mancata ricezione dei prodotti ordinati, di ricezione di prodotti danneggiati, diversi dall’ordine o incompleti, l’Acquirente gode dei diritti e delle facoltà riconosciute dalla legge italiana e dalla normativa comunitaria.

11. Proprietà intellettuale

1. A tutti gli elementi e/o parti che costituiscono il Sito www.mammaitalia.shop ed al Sito stesso si applicano le leggi italiane ed internazionali sui diritti d’autore e diritti affini.

2. Tali elementi e/o parti, se non diversamente specificato, sono di proprietà esclusiva di MammaItalia.

3. Qualsiasi utilizzo non espressamente autorizzato di elementi e/o parti del Sito costituisce una violazione dei diritti d’autore.

4. L’eventuale autorizzazione alla riproduzione è concessa all’Utente solo in formato digitale su computer, per poter visualizzare le pagine consultate mediante il software di navigazione del Sito.

12. Esclusioni di responsabilità in favore di MammaItalia

1. Salvo il caso di dolo e colpa grave, MammaItalia non avrà alcuna responsabilità di qualsiasi natura per quanto riguarda:

(i) l’annullamento, l’impossibilità di stoccaggio, la trasmissione scorretta o la trasmissione inappropriata delle informazioni o dei dati riportati nel Sito o che risultano dai Servizi;

(ii) i costi generati dalle perdite di profitti e/o dalle perdite di dati;

(iii) le prestazioni o mancate prestazioni dei Servizi del Sito o informazioni o Prodotti che compaiono nei risultati proposti;

(iv) i danni che potrebbero derivare dall’utilizzo di informazioni o di dati disponibili su internet attraverso i Servizi del Sito, come ad esempio i danni apportati ai sistemi informatici, o la perdita di dati;

(v) la forma o il contenuto delle informazioni messe online nei suoi spazi dall’Utente e/o dal Venditore.

2. Questi limiti di responsabilità si applicheranno in modo da impedire le richieste di risarcimento di danni diretti o indiretti e collaterali, qualsiasi sia la causa di detti danni (compresi i danni subiti da terzi).

3. MammaItalia mette semplicemente in contatto Venditori e Acquirenti. MammaItalia non è pertanto in alcun modo responsabile della stipulazione, dell’esecuzione o della cessazione della relazione stabilitasi fra un Venditore ed un Acquirente, né della consegna, né della qualità dei Prodotti.

13. Gestione della Privacy

1. Ai fini Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 (GDPR), MammaItalia è in ogni caso considerata Titolare del trattamento dei dati personali.

2. MammaItalia tratterà i dati personali dell’Utente, del Venditore o di soggetti terzi comunicati dal Venditore nel pieno rispetto del già citato Regolamento Europeo, solo per finalità strettamente correlate all’esecuzione del contratto e conseguente gestione amministrativa e contabile nonché, eventualmente, per tutela dei propri diritti in sede giudiziale e extragiudiziale. Tutti i dati predetti saranno conservati per le finalità di cui alla presente informativa e per il tempo indispensabile al loro perseguimento o, per i casi in cui ciò sia previsto, nei termini perentori stabiliti dalla Legge.

3. Con riguardo all’Utente MammaItalia specifica in ogni caso che tratterà i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) in seguito, “DATI PERSONALI” o anche “DATI”, comunicati in occasione dell’effettuazione dell’ordine, esclusivamente per le seguenti finalità:

(i) concludere l’ordine richiesto: utilizziamo i tuoi dati personali per ricevere e gestire gli ordini, fornire prodotti e servizi, processare i pagamenti e comunicare con te relativamente ai tuoi ordini, ai prodotti, ai servizi e alle offerte promozionali;

(ii) adempiere agli obblighi derivanti dalla gestione del sito: in alcuni casi abbiamo per legge l’obbligo di raccogliere e trattare i tuoi dati personali. Ad esempio, trattiamo i dati per fini identificativi e per altre finalità correlate alla sicurezza, alla prevenzione e l’accertamento di reati di tipo informatico (es. legge 48/08);

(iii) adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (ad esempio, ma non solo: i tuoi dati di pagamento potranno essere utilizzati per finalità antifrode, ai sensi della direttiva 2015/2366 e successive modifiche, sui servizi di pagamento nel mercato interno europeo);

(iv) esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio, ma anche per prevenire e accertare frodi e abusi al fine anche di proteggere la sicurezza dei nostri clienti.

4. Il trattamento dei Dati anche dell’Utente sarà realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 comma 2 del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I tuoi dati personali potranno essere sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

5. In ogni caso, i dati non saranno conservati per un periodo superiore a 10 anni a decorrere dalla data di cessazione dell’erogazione, da parte dell’Utente, del servizio richiesto e comunque dalla conclusione dell’ordine.

6. All’atto della comunicazione dei dati personali, l’Utente riceverà adeguata informativa sulla Privacy e dovrà rilasciare i consensi eventualmente richiesti dalla legge.

7. L’informativa sarà del seguente tenore:

_______________________

INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI MAMMAITALIA.SHOP

MammaItalia S.r.l. (P.IVA 03644051207), con sede legale via Bramante 12, 20154, Milano, in qualità di titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) n. 2016/679, General Data Protection Regulation (di seguito, anche “GDPR”), conformemente all’impegno e alla cura che dedica alla tutela dei tuoi dati personali, ti informa che i tuoi dati personali saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:

Oggetto del Trattamento

Il Titolare tratterà i dati personali, identificativi (ad esempio, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail, riferimenti bancari e di pagamento) in seguito, “DATI PERSONALI” o anche “DATI”, da te comunicati in occasione dell’effettuazione dell’ordine.

Finalità del trattamento

I tuoi dati personali sono trattati per le seguenti Finalità:

• concludere l’ordine richiesto: utilizziamo i tuoi dati personali per ricevere e gestire gli ordini, fornire prodotti e servizi, processare i pagamenti e comunicare con te relativamente ai tuoi ordini, ai prodotti, ai servizi e alle offerte promozionali;

• adempiere agli obblighi derivanti dalla gestione del sito: in alcuni casi abbiamo per legge l’obbligo di raccogliere e trattare i tuoi dati personali. Ad esempio, trattiamo i dati per fini identificativi e per altre finalità correlate alla sicurezza, alla prevenzione e l’accertamento di reati di tipo informatico (es. legge 48/08);

• adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (ad esempio, ma non solo: i tuoi dati di pagamento potranno essere utilizzati per finalità antifrode, ai sensi della direttiva 2015/2366 e successive modifiche, sui servizi di pagamento nel mercato interno europeo);

• esercitare i diritti del Titolare, ad esempio il diritto di difesa in giudizio, ma anche per prevenire e accertare frodi e abusi al fine anche di proteggere la sicurezza dei nostri clienti.

Modalità di trattamento

Il trattamento dei tuoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 comma 2 del GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I tuoi dati personali potranno essere sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla conclusione dell’ordine.

Accesso ai dati

I tuoi dati potranno essere resi accessibili, per le finalità di cui sopra:

• a dipendenti e collaboratori del Titolare;

• a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, istituti di credito, studi professionali e legali, società di servizi amministrativi e payroll, consulenti, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

Comunicazione dei dati

Il Titolare comunicherà i tuoi dati per le finalità di cui alla presente informativa a società terze che li tratteranno, in qualità di Titolari autonomi (o Responsabili di detti Titolari), per dare seguito alle transazioni online necessarie per la conclusione dell’ordine. In particolare, MammaItalia si serve di altre aziende e di persone fisiche per mettere a tua disposizione i prodotti ottenuti attraverso i Servizi di MammaItalia.shop, affinché svolgano certe attività per nostro conto. Ad esempio i venditori dei prodotti (per evadere ordini di prodotti), oppure altri soggetti terzi per consegnare pacchi, inviare e-mail, rimuovere le informazioni ricorrenti dalle liste clienti, analizzare dati, fornire assistenza marketing, fornire risultati di ricerche e link (inclusi annunci e link a pagamento), processare pagamenti (ad es.:“Paypal” o “Stripe”), trasmettere contenuti, calcolare rischi relativi al credito e fornire servizi di assistenza clienti. Questi terzi fornitori di servizi hanno accesso solo ai dati personali che sono necessari per lo svolgimento delle loro attività, ma non potranno trattare i dati di cui vengono a conoscenza per scopi ulteriori. Inoltre, tali terzi sono tenuti a trattare i dati personali di cui vengono a conoscenza in conformità a questa Informativa sulla privacy e alle normative applicabili in materia di protezione dei dati personali (es.: Regolamento Europeo 2016/679 e D.Lgs 196/03.)

Trasferimento dati

I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

Diritti dell’interessato.

Nella tua qualità di interessato, potrai esercitare i diritti di cui all’art. 10 (diritto di accesso ai dati) del GDPR.

Ove applicabili, hai altresì i diritti di cui agli artt. 16-22 GDPR (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto di opposizione, diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato).

Per esercitare i tuoi diritti ti invitiamo a scriverci a support@mammaitalia.shop e saremo lieti di offrirti il supporto richiesto.

Reclamo.

Hai diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo del tuo Paese di residenza: se sei residente in Italia, potrai rivolgerti Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

_______________________

14. Disposizioni generali e finali

1. Qualsiasi comunicazione di un Utente, per essere ricevibile, deve essere dettagliata, indicare chiaramente i motivi dell’insoddisfazione ed essere trasmessa via e-mail o attraverso il proprio account personale.

2. Non potrà essere invocata la responsabilità del Venditore o di MammaItalia per ritardi o mancata esecuzione quando questi sono dovuti ad un caso di forza maggiore, come definita dalla normativa, o, più in generale, dalla giurisprudenza costante.

3. Il fatto che una qualsiasi clausola delle Condizioni Generali d’Uso divenga nulla, non opponibile, decaduta, illegale o inapplicabile in virtù di una legge o regolamento o a seguito di una decisione giudiziaria, non potrà influire sulla la validità, legalità e applicabilità delle altre clausole delle C.G.U. e non esonererà l’Utente dall’adempimento dei suoi obblighi contrattuali non invalidati.

15. Controversie e diritto applicabile

1. Fatto salvo quanto eventualmente stabilito in maniera inderogabile dalla normativa europea in favore dell’Utente e/o Acquirente persona fisica, le presenti Condizioni Generali d’Uso sono regolamentate dal diritto italiano. Le stesse sono redatte in lingua italiana. Qualora venissero tradotte in una o più lingue, in caso di controversia farà fede esclusivamente il testo italiano.

2. Per tutte le controversie a cui potranno dar luogo le presenti Condizioni Generali d’Uso, riguardanti la loro validità, interpretazione, esecuzione o risoluzione, e le loro conseguenze civili e penali, il foro competente sarà esclusivamente il Tribunale di Milano, fatte salve le disposizioni inderogabili in favore dell’Utente e/o Acquirente persona fisica in merito alla competenza territoriale.

Main Menu